Siamo lieti di comunicarvi che è stata fondata la R. L. “Saturnia Tellus” all’Oriente di Milano – Chiaravalle, nella Valle del Vettabbia; la nuova Officina ha acquisito il numero 147 di matricola.

Per il nome distintivo della Loggia, v’inoltro quanto mi hanno trasmesso i Fratelli Fondatori della nuova Officina, in quanto, dal loro scritto, ben si desumono i fini e il progetto di lavoro della R. L. “Saturnia Tellus” all’Oriente di Milano – Chiaravalle.
“Saturnia Tellus (letteralmente Terra Saturnia o Terra di Saturno), nella religione romana, era il regno del dio Saturno, durante la mitica età dell’oro, da lui stesso iniziata dopo la cacciata dall’Olimpo. Il dio Saturno fu prima spodestato dal figlio Giove ed esiliato in Italia, dove trovò
rifugio nel Lazio e vi pose il suo regno. Di conseguenza “Saturnia Tellus” vuol dire terra dell’Italia, in quanto, poi l’Italia si è sviluppata da Roma, Roma dove è nata la Tradizione italico – romana.
La “Saturnia Tellus”, vuol difendere gli antichi principi e i valori immutabili della Tradizione, concretizzando, la propria attività attraverso lo studio della simbologia e la ricerca esoterica, con il supporto della ritualità, non intesa come forma semplicemente cerimoniale ed emozionale, ma
quale azione e ponte di collegamento per cogliere le vie superiori dell’essere.
La “Saturnia Tellus” s’identifica negli anelli di una solida catena che mantiene la trasmissione della realtà metafisica del contatto attraverso il tempo (che essa sia talvolta visibile o resti spesso nascosta è ininfluente, purché rimanga asse universale di un Centro manifesto, alimentato da
un’azione spirituale eroica e non da forme contemplative)”.
Al Maestro Venerabile e ai membri della R. L. “Saturnia Tellus” all’Oriente di Milano – Chiaravalle, n. 147, nella Valle del Vettabbia, inviamo un fortissimo, triplice fraterno abbraccio e gli auguri di un proficuo lavoro nell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano.