Le RR. LL. “Pietro l’Aretino – Flagellum Principun” n. 131 all’Oriente di Arezzo e “Tommaso Crudeli”, n. 137 all’Oriente di Poppi hanno organizzato per il giorno 1 luglio 2023 la celebrazione del Solstizio d’estate, con il fine precipuo di raccogliere fondi a favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia e Romagna.
Alla Tornata Rituale seguirà un’agape bianca.
Il programma di quest’ultimo evento, effettuato sotto l’egida dell’Ateneo Tradizionale Mediterraneo, prevede:
- Un intervento del GM Luigi Pruneti sul tema “Il diavolo ad Arezzo – viaggio nella provincia aretina, fra antiche mura e solfuree presenze”.
- Sottoscrizione a premi in favore delle zone alluvionate dell’Emilia e Romagna (1° premio un’opera dell’artista Alessandro Marrone dal titolo “La spiga e la rosa”.
- Bancarella di libri: il 50% di quanto sarà ricavato dall’acquisto dei volumi, andrà alle popolazioni alluvionate dell’Emilia e Romagna.