In occasione della rassegna “il borgo delle Fate”, tenuto ogni anno il 26 di agosto dal comune di Roccacasale (AQ), Maria Concetta Nicolai ha organizzato in collaborazione con l’Ateneo Tradizionale Mediterraneo il convegno dal titolo: La Dea Madre dei Peligni e il suo magico corteggio.
L’evento, oltre che dal nostro Ateneo Tradizionale Mediterraneo, è patrocinato dalla Regione Abruzzo, dal Comune di Roccacasale, dall’Università D’Annunzio, dall’Archeoclub Sulmona, dalle Edizioni D’Abruzzo.
Il titolo del convegno prende spunto dagli antichi culti italici della Dea Madre per poi permettere ai relatori di affrontare i temi del femminino sacro, dei retaggi sciamanici nelle tradizioni popolari, del magismo e della loro successiva demonizzazione, di cui un esempio eclatante è rappresentato dalla caccia alle streghe.
Programma di massima
Prima sezione: ore 10,00 – 13,00.
Pausa pranzo.
Seconda sezione: ore 16 – 19.
Alla chiusura dei lavori spettacolo, a cura dell’Associazione culturale Musikè e del Gruppo di danza antica, momenti Arcaici di Pescara.
Per indicazioni, notizie e ragguagli, contattandola via email: concettanicolai@gmail.com.