Apertura Anno Massonico

Il 23 settembre 2023 l’ordine Massonico Tradizionale celebrerà nel castello di Sorci, la ripresa dei lavori massonici, dopo la pausa estiva.

Secondo una consolidata tradizione, il 20 settembre è una data storica per la massoneria italiana, che va adeguatamente ricordata. La breccia di Porta Pia e la liberazione di Roma, rappresenta, infatti, per il Liberi Muratori, il coronamento del sogno risorgimentale di trasformare l’Italia in un Paese unito, libero, democratico e laico, ove tutti abbiano libertà di pensiero, di parola, di associazione e di culto. Il 20 settembre, inoltre coincide con l’equinozio di autunno, un evento astronomico denso di significati, in quanto per alcune civiltà antiche con l’equinozio e la semina aveva inizio il nuovo anno.

L’evento si terrà in un’importante dimora storica toscana: il Castello di Sorci, maniero che fu possesso dei Tarlati di Pietramala e del capitano di ventura Baldaccio d’Anghiari (1400 – 1441).
Baldaccio, giudicato da Machiavelli, “uomo di guerra eccellentissimo”, ebbe nel 1437 la cittadinanza fiorentina, ma essendo ritenuto troppo potente, quattro anni dopo fu ucciso, in Palazzo Vecchio, per volere del gonfaloniere di giustizia Bartolemeo Orlandini.
A causa di questa sanguinosa fine, sul castello di Anghiari gravano oscure leggende di spettrali presenze.